Osservatorio Epidemiologico Regionale per la Prevenzione Veterinaria
Descrizione
L’Osservatorio Epidemiologico Regionale per la Prevenzione Veterinaria ha come obiettivo generale offrire una visione complessiva della situazione sanitaria su ambiti locali e regionali, in tema di sanità animale, sicurezza alimentare ed ambientale.
Ha funzioni di studio e coordinamento delle attività di sorveglianza epidemiologica e di valutazione del rischio finalizzate al miglioramento dello stato sanitario delle popolazioni animali, della salubrità degli alimenti di origine animale e dell’ambiente, a tutela della salute umana.
Supporta i centri e i laboratori di riferimento operanti all’interno dell’Istituto offrendo un servizio di epidemiologia dedicata e specializzata nei settori specifici per la produzione di piani, protocolli e pareri tecnici sulle materie di competenza.
L'Osservatorio, pur con denominazioni che sono state modificate lungo il tempo, svolge attività epidemiologica sin dal 1988. Al suo interno lavorano veterinari, biologi, statistici, informatici e personale amministrativo.
Compiti
-
Consulenza tecnico scientifica alle regioni di competenza per la stesura di piani di monitoraggio e sorveglianza;
-
Assolvimento dei debiti informativi istituzionali attraverso il caricamento di dati su sistemi informatizzati nazionali ad hoc o attraverso l’invio di schede debitamente compilate in formato excel;
-
Sorveglianza epidemiologica e identificazione dei fattori di rischio;
-
Supporto per la gestione delle emergenze;
-
Collaborazione alla valutazione delle performances dei laboratori e delle procedure analitiche utilizzate;
-
Promozione dell’aggiornamento e formazione agli operatori in campo epidemiologico e statistico;
-
Gestione degli archivi generali anagrafici e delle tabelle di base del Sistema Informatico dell’I.Z.S. (SIGLA).