ASPETTI TEORICO E PRATICI DELLA CERTIFICAZIONE UFFICIALE PER L'EXPORT DEI MANGIMI IN PAESI TERZI
Torino, 14 settembre 2021 Acquisire competenze per l’applicazione del Regolamento UE 625/2017 per l’esportazione in Paesi Terzi di mangimi La certificazione ufficiale è la procedura con cui le Autorità Competenti (A.C.) garantiscono il rispetto di uno o più requisiti previsti dalla normativa sui mangimi e la sicurezza dei mangimi. Il Regolamento UE n. 625/2017 dedica alla “certificazione ufficiale” il capo VII e ben sei articoli (dall’art. 86 all’art.91). La complessità della materia risiede nell’attestazione sanitaria che ogni singolo Paese Terzo (PT) richiede alle A.C. per la compilazione del certificato. Durante il corso saranno approfondite le problematiche rilevate sia da parte degli Operatori Settore dei Mangimi (OSM) sia dalle A.C. (centrale, regionale e locale) nella predisposizione ed emissione di un certificato destinato a PT. Obiettivo: un confronto costruttivo fra OSM, Associazioni di Categoria e A.C. per i Controlli Ufficiali. L’evento è rivolto agli operatori del settore dei mangimi, alle autorità competenti e agli IIZZSS |
RICERCA E INNOVAZIONE PER UN'ACQUACOLTURA SOSTENIBILE
Videoconferenza, 16 settembre 2021 Il webinar “Ricerca e Innovazione per un’acquacoltura sostenibile” si propone di descrivere il panorama attuale, nazionale ed europeo, relativo ai principali filoni di ricerca volti a favorire lo sviluppo di un’acquacoltura competitiva e sostenibile. Presentazioni: basset / bagni / acutis / tibaldi / saroglia / bonaldo / toffan / manfrin / fioravanti / galeotti / cresti |
X WORKSHOP DEL GRUPPO DI STUDIO SULL'ISTOLOGIA S.I.DI.L.V. AGGIORNAMENTI SULLE PATOLOGIE DI MICOBATTERI NEGLI ANIMALI
Videoconferenza, 11 giugno 2021 Questo incontro è volto all’approfondimento sulle Micobatteriosi degli animali, con un approccio a tutto tondo che parte dagli aspetti anatomo-patologici fino ad arrivare a quelli istologici, di primario interesse del gruppo, passando per gli aggiornamenti forniti dal CdR per la tubercolosi da M. bovis. L’evento rientra nelle attività del Gruppo di Studio sull'Istologia S.I.Di.L.V. nato nel 2017 con lo scopo di favorire i contatti e le collaborazioni tra patologi della rete degli IIZZSS e delle Università in termini di attività diagnostica e di ricerca e annualmente organizza un incontro su specifiche tematiche di interesse. Atti del convegno: gibelli /
|
- X WORKSHOP LABORATORI NAZIONALI DI RIFERIMENTO PER I METALLI E I COMPOSTI AZOTATI NEGLI ALIMENTI E NEI MANGIMI, PER GLI ADDITIVI NEI MANGIMI, PER I CONTAMINANTI DA PROCESSO
- CONTROLLI UFFICIALI: APPROFONDIMENTI SU DECRETI NAZIONALI DI ADEGUAMENTO AL REG. 2017/625
- IL LABORATORIO DI ANALISI A SUPPORTO DELLA FILIERA LATTIERO CASEARIA
- LA RISPOSTA IMMUNITARIA INNATA A STRESSORI INFETTIVI E NON INFETTIVI
- CONTROLLI UFFCIALI: DECRETI NAZIONALI DI ADEGUAMENTO AL REG. 2017/625
- COSA CAMBIA PER GLI ESAMI CHIMICI: I DECRETI NAZIONALI DI ADEGUAMENTO DEL REG. UE 2017/625
- COSA CAMBIA PER GLI ESAMI MICROBIOLOGICI: I DECRETI NAZIONALI DI ADEGUAMENTO DEL REG. UE 2017/625
- X WORKSHOP DEL NRL PROTEINE ANIMALI TRASFORMATE NEI MANGIMI 2021
- I CONTROLLI ED IL QUADRO SANZIONATORIO IN MATERIA DI BENESSERE NEL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI
- L'IZSPLV E LA RICERCA CORRENTE. UN LAVORO DI SQUADRA CHE ACCRESCE IL PRESTIGIO DEL SISTEMA ITALIA
- LA RICERCA APPLICATA IN ONCOLOGIA VETERINARIA E COMPARATA: LE ESPERIENZE DEGLI IIZZSS
- XIII WORKSHOP ANNUALE DELLA RETE IIZZSS REFERENTI LABORATORIO NAZIONALE RIFERIMENTO STAFILOCOCCHI
- DIAGNOSI TSE - UNIFORMAZIONE ATTIVITA' DI SORVEGLIANZA - VIII RIUNIONE GRUPPO DI LAVORO
- ONE HEALTH E FAUNA SELVATICA: PIANI DI MONITORAGGIO SANITARIO TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
- 1° WORKSHOP ANNUALE DELLA RETE IIZZSS REFERENTI CRENARIA
- SPIAGGIAMENTI ORDINARI, STRAORDINARI E STATUS DELLE POPOLAZIONI DI CETACEI NEI NOSTRI MARI
- LOTTA AL DOPING ANIMALE: UNA SFIDA SEMPRE APERTA
- WORKSHOP 2020 - LABORATORI NAZIONALI DI RIFERIMENTO AO/CF/FV/SRM E LABORATORI UFFICIALI PER L'ANALISI DI RESIDUI DI ANTIPARASSITARI IN ALIMENTI
- APPLICAZIONE DEL REG 2017/625: COSA CAMBIA PER IL FEED E IL FOOD?
- VISITA IN VALLE D'AOSTA DELLA DELEGAZIONE O.I.E. - Office International des Epizooties
- CETACEANS' CONTAMINATION IN THE PELAGOS SANCTUARY
- AGROALIMENTARE GREEN: COMUNICARE LE STRATEGIE PER LE FILIERE E CONSUMATORI DI DOMANI
- SICUREZZA ALIMENTARE E CORRETTE PRASSI OPERATIVE PER LE ORGANIZZAZIONI CARITATIVE
- WORKSHOP LNR - PESTICIDI TRA MONITORAGGIO E NUOVE PROSPETTIVE
- ETICHETTATURA DEI MANGIMI PER ANIMALI DA COMPAGNIA (PET FOOD): RISVOLTI APPLICATIVI DEL REGOLAMENTO UE 767/2009
- MALATTIE EMERGENTI E RIEMERGENTI IN SANITA' PUBBLICA VETERINARIA. ASPETTI ZOONOTICI E DI SICUREZZA ALIMENTARE.
- ALLERGENI ALIMENTARI: DALLE MATERIE PRIME ALLA RISTORAZIONE, STRATEGIE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO
- WORKSHOP NAZIONALE CREDIMA "ESPERIENZE, DIAGNOSI E RICERCA SUI CETACEI SPIAGGIATI"
- X CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE DI SANITA' APISTICA
- XII CONVEGNO ANNUALE DEL C.RE.A.A. SULL'ALIMENTAZIONE ANIMALE: FOCUS SUGLI ADDITIVI
- CEROVEC, NUOVI APPROCCI ALL’ANALISI VETERINARIA: IL GIORNO DOPO
- 37èmes Rencontres du GEEFSM - Groupe d'Etudes sur l'Eco-pathologie de la Faune Sauvage de Montagne
- PROPRIETA' DEGLI OLI ESSENZIALI E IMPIEGO NEL SETTORE AGROALIMENTARE
- DALLA GRANDE DISTRIBUZIONE ALLA CONSERVAZIONE CASALINGA: COME RIDURRE GLI SPRECHI ALIMENTARI
- L'IZS PLV E LA RICERCA CORRENTE: L'UTILIZZO DI FONDI PUBBLICI PER UN MAGGIOR GRADO DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DEI RISCHI SANITARI
- BUONE PRATICHE IN SICUREZZA ALIMENTARE
- I BIOSAGGI E LE TECNICHE “OMICS” APPLICATE AL CONTROLLO DEI TRATTAMENTI ILLECITI
- LUPO, TERRITORIO E SANITA' PUBBLICA. 2a Edition
- LEPTOSPIROSI: MALATTIA RIEMERGENTE DI PUBBLICO INTERESSE
- IV FESTIVAL DEL GIORNALISMO ALIMENTARE. ALIMENTI PER IL CONSUMATORE DEL FUTURO: NUOVE SFIDE DI SICUREZZA ALIMENTARE
- XI WORKSHOP ANNUALE DELLA RETE IIZZSS REFERENTI LABORATORIO NAZIONALE RIFERIMENTO STAFILOCOCCHI
- WORKSHOP CEROVEC - ONCOLOGIA COMPARATA OGGI
- III WORKSHOP DEL GRUPPO DI STUDIO SULL'ISTOLOGIA S.I.DI.L.V
- VIII WORKSHOP LABORATORI NAZIONALI DI RIFERIMENTO PER METALLI PESANTI NEGLI ALIMENTI E NEI MANGIMI E ADDITIVI NEI MANGIMI
- Va GIORNATA DELLA TRASPARENZA. TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: STATO DELL'ARTE E APPLICAZIONE NEGLI IIZZSS
- REGOLAMENTO UE 2015/2283: REQUISITI E CONTROLLI IN MATERIA DI NOVEL FOOD
- IX CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. PROTAGONISTA L'APE
- CUCINA ETNICA: LA GLOBALIZZAZIONE ALIMENTARE TRA IDENTITA' SOCIOCULTURALE E SICUREZZA ALIMENTARE
- LATTE E DINTORNI: UN MONDO ANTICO TRA TRADIZIONE, INNOVAZIONE E NUOVE MODE.
- XI CONVEGNO DEGLI IIZZSS SULL’ALIMENTAZIONE ANIMALE LA SICUREZZA ALIMENTARE NELLA FILIERA DEI MANGIMI: EFFICIENZA ED EFFICACIA DELL’AUTOCONTROLLO E DEL CONTROLLO UFFICIALE
- WORKSHOP LABORATORIO NAZIONALE DI RIFERIMENTO PER LE PROTEINE ANIMALI TRASFORMATE NEI MANGIMI 2018
- REG. CE 2017/625 DEL 15/03/2017 - QUALI INNOVAZIONI E APPLICABILITA'?
- FUNGHI EPIGEI: ATTIVITA' DI CONTROLLO E PREVENZIONE DEGLI AVVELENAMENTI
- NUOVI APPROCCI DELLA PET THERAPY IN LIGURIA
- L'ATTIVITA' DI RICERCA CORRENTE DELL'IZS PLV. NUOVE STRATEGIE A DIFESA DELLA SALUTE UMANA E ANIMALE
- RICETTA ELETTRONICA: FOCUS SUI MANGIMI MEDICATI
- LUPO,TERRITORIO E SANITA' PUBBLICA
- CONVEGNO NAZIONALE C.RE.DI.MA.. RISCHI EMERGENTI PER LA SALUTE DEI CETACEI IN ITALIA
- PROBLEMATICHE VECCHIE E NUOVE NELL'ACQUACOLTURA DEL TERZO MILLENNIO. V CORSO DI AGGIORNAMENTO
- 20° CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA
- CAMPIONAMENTI PER ANALISI CHIMICHE: PIANI NAZIONALI E PROGRAMMAZIONE REGIONALE - PRISA 2018
- 2018 - ANNO DEL CIBO ITALIANO: UNA SFIDA DI SICUREZZA, QUALITA' E DI COMUNICAZIONE
- LE ALLERTE ALIMENTARI: OPERATORI DEL SETTORE E AUTORITA' COMPETENTI A CONFRONTO
- I REGISTRI TUMORI ANIMALI: A CHE PUNTO SIAMO IN ITALIA?
- VII WORKSHOP - LABORATORI NAZIONALI DI RIFERIMENTO PER METALLI PESANTI NEGLI ALIMENTI E NEI MANGIMI E ADDITIVI NEI MANGIMI
- MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI (MTA): PROCEDURE PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO
- 1° WORKSHOP DEL GRUPPO DI STUDIO SULL'ISTOLOGIA S.I.Di.L.V.
- ARRIVI E PARTENZE ALLO ZOO: INCONTRO SULL'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/65/CEE
- AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA: MANGIO IN MENSA ANCH'IO
- X WORKSHOP ANNUALE DELLA RETE IIZZSS REFERENTI LABORATORIO NAZIONALE RIFERIMENTO STAFILOCOCCHI
- IL VETERINARIO, IL PROFESSIONISTA CHE COMBATTE I RISCHI, CONOSCE I PROPRI?
- CONVEGNO PET THERAPY. INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI
- VIII CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. L‘ATTIVITÀ SANITARIA NELL’APICOLTURA DELLE TRE REGIONI DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D’AOSTA
- TO.BA.FOOD - TOxingenic BActeria in FOOD
- LA SPETTROMETRIA DI MASSA IN PIEMONTE. 2nd Edition
- FOOD AUTHENTICITY: Creazione di un network europeo per il contrasto alle frodi alimentari
- LE SFIDE DELLA RICERCA CORRENTE. DALLE ZOONOSI ALLE FRODI, DAI CONTAMINANTI CHIMICI AGLI ALLERGENI: STRATEGIE A TUTELA DEL CONSUMATORE.
- ANTIBIOTICO RESISTENZA & STRATEGIE ALIMENTARI
- 1° TOXI DAY - Strategie di lotta agli avvelenamenti degli animali
- WORKSHOP PROTEINE ANIMALI NEI MANGIMI 2017
- WEST NILE NEL CAVALLO: UNA ZOONOSI RIEMERGENTE
- X CONVEGNO NAZIONALE DEGLI IIZZSS SULL'ALIMENTAZIONE ANIMALE. "VECCHI" PROBLEMI, NUOVE SOLUZIONI?
- APPLICAZIONI DEL SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE (NGS) NEL CONTESTO ONE HEALTH
- PRISA 2017: DAL TERRITORIO AL LABORATORIO
- ANALISI BAYESIANA DEI DATI BIOMEDICI
- MARI, FIUMI, LAGHI E ORGANISMI ACQUATICI. IV CORSO DI AGGIORNAMENTO SU PROBLEMATICHE IN AMBIENTE ACQUATICO
- ALIMENTAZIONE ZOOTECNICA E PROBLEMATICHE CONNESSE A PAT E CARRY-OVER: SINERGIE TRA IZS E ASL
- OPERAZIONE CINGHIALE: SALUTE ED EQUILIBRIO DELLA FAUNA, TUTELA E SICUREZZA DEL CONSUMATORE
- QUANDO IL CIBO SI FA SCIENZA: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DELLA SALUTE PUBBLICA
- FAUNA SELVATICA IN LIGURIA: VALUTAZIONE DELL'ATTIVITà SVOLTA E NUOVE PROSPETTIVE
- LA RIFORMA DEI REATI IN MATERIA AGROALIMENTARE: COSA CAMBIA
- VI WORKSHOP LABORATORI NAZIONALI DI RIFERIMENTO PER METALLI PESANTI NEGLI ALIMENTI E NEI MANGIMI E ADDITIVI NEI MANGIMI
- WORKSHOP PROTEINE ANIMALI NEI MANGIMI 2016
- NEUROPATOLOGIA E PATOLOGIA NEUROMUSCOLARE VETERINARIA
- TUMORI ANIMALI E ONCOLOGIA COMPARATA. Gruppo di lavoro per la definizione di linee guida per la raccolta e gestione dati casistica tumorale
- IX WORKSHOP DEL LABORATORIO NAZIONALE DI RIFERIMENTO (LNR) PER GLI STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI COMPRESO S.AUREUS
- VII CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. AAA: AGGIORNAMENTO APICOLTURA ASTI
- OGGI MANGIO FUORI CASA: STRATEGIE PER UN PASTO SICURO
- VI WORKSHOP DI VIROLOGIA VETERINARIA
- NUOVI APPROCCI DELLA PET THERAPY
- LA RICERCA CORRENTE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO: I RISULTATI DI UNA COLLABORAZIONE VINCENTE
- XXII CONGRESSO NAZIONALE S.I.P.A.O.C. - SOCIETA' ITALIANA DI PATOLOGIA E DI ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI
- REGOLAMENTO CE 1169/11: COS'E' CAMBIATO NELL'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI PER GLI ALLERGICI
- THE PURSUIT OF IGNORANCE FOR BETTER UNDERSTANDING PRION DISEASES.
- PARATUBERCOLOSI BOVINA: LA REGIONE PIEMONTE VERSO LA CERTIFICAZIONE
- PROTOCOLLO TECNICO CHIMICO: DAL CAMPIONAMENTO AL FLUSSO DATI
- WEST NILE NEL CAVALLO: UNA ZOONOSI RIEMERGENTE
- IX CONVEGNO NAZIONALE DEGLI IIZZSS SULL'ALIMENTAZIONE ANIMALE. SICUREZZA DELLE MATERIE PRIME: DALLE SOSTANZE SGRADITE AI VALORI AGGIUNTI
- 1° WORKSHOP NAZIONALE DEL C.Re.Di.Ma "ESPERIENZE, DIAGNOSI E AGGIORNAMENTI SUI CETACEI SPIAGGIATI IN ITALIA"
- CORSO TEORICO-PRATICO "DALLA CELLULA AI QSAR: MODELLI PREDITTIVI ALTERNATIVI IN TOSSICOLOGIA"
- 7ma GIORNATA DI AGGIORNAMENTO RESFIZ. ONE HEALTH: APPROFONDIMENTI DI ALCUNE ZOONOSI
- INTRODUZIONE ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN SANITA' ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE
- SCRIVERE DI SCIENZA E CIBO: LA COMUNICAZIONE EFFICACE DELLA SALUTE PUBBLICA
- 2015
- DAL BENESSERE ALLA PROFILASSI IN ACQUACOLTURA. III CORSO DI AGGIORNAMENTO SU TEMATICHE RELATIVE AGLI ORGANISMI ACQUATICI
- CONTAMINANTI CHIMICI IN MATRICI ALIMENTARI: ROUTINE, RICERCA E INNOVAZIONE. FOCUS SUI PESTICIDI NEI MANGIMI E CEREALI...AGGIORNAMENTI DALL'EUROPA
- 18° CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULLE ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBILI
- VIII WORKSHOP DEL LABORATORIO NAZIONALE DI RIFERIMENTO (LNR) PER GLI STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI COMPRESO S.AUREUS
- CHALLENGE TEST: METODOLOGIA E STRUMENTI PRATICI PER UNA CORRETTA VALUTAZIONE
- LA DISCIPLINA IN MATERIA DI ALIMENTI E BEVANDE TRA DIRITTO DELL'UE E ORDINAMENTO NAZIONALE: LA SICUREZZA ALIMENTARE ALLA PROVA DEI FATTI
- WORKSHOP ANNUALE LABORATORI DELLA RETE ENTERNET: FOCUS SULL'ANTIBIOTICORESISTENZA
- GESTIONE DEL CARRY-OVER DA FARMACI NEL SETTORE MANGIMISTICO
- VI CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA
- CACCIA ALLE FRODI
- V WORKSHOP LABORATORI NAZIONALI DI RIFERIMENTO PER METALLI PESANTI NEGLI ALIMENTI E NEI MANGIMI E ADDITIVI NEI MANGIMI
- LA SICUREZZA ALIMENTARE IN PIEMONTE: VECCHIE ISTITUZIONI E NUOVI COMPITI
- TERRA E MARE: LA LIGURIA DA AMARE
- MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI: UNA PICCOLA PUNTURA, UN GRANDE PROBLEMA. A che punto siamo in Piemonte?
- STANDARDIZZARE I TASSI E AGGIUSTARE I RISCHI PER FARE CONFRONTI CORRETTI
- WORKSHOP PROTEINE ANIMALI TRASFORMATE NEI MANGIMI 2015
- LA LEISHMANIOSI ANIMALE: ATTUALITA', TECNICHE DIAGNOSTICHE E STRATEGIE DI PROFILASSI
- IL CONTROLLO DEGLI ALIMENTI: CAMPIONAMENTO, ANALISI, INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO E FLUSSI INFORMATIVI
- FISH FOR RESEARCH: INDICAZIONI PER UNA CORRETTA SCELTA E UTILIZZO DELLE SPECIE ITTICHE IMPIEGATE A FINI SPERIMENTALI
- _______________
- GESTIONE DEL CARRY-OVER E CONTAMINAZIONE CROCIATA DA COCCIDIOSTATICI E FARMACI NEL SETTORE MANGIMISTICO: PROCEDURE BASATE SUI PRINCIPI HACCP E RELATIVI CONTROLLI UFFICIALI
- PESTICIDI E SICUREZZA ALIMENTARE: ATTIVITA' DEL LNR E DEI LABORATORI UFFICIALI SUL TERRITORIO
- SEMINARIO : AGGIORNAMENTI SULLA MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB
- A,B,C,D....ALIMENTAZIONE, BENESSERE , CONTROLLO E DIAGNOSI DELLE MALATTIE DEGLI ORGANISMI ACQUATICI
- GESTIONE DEL CARRY-OVER DA COCCIDIOSTATICI E FARMACI NEL SETTORE MANGIMISTICO:
- LA FILIERA BUFALINA : DALLA GESTIONE DEGLI ALLEVAMENTI ALLA SICUREZZA DELLE PRODUZIONI
- XVII CONVEGNO DEGLI IIZZSS
- V MODULO ITINERANTE SULLA TSE
- FAUNA SELVATICA: UNA GRANDE RISORSA REGIONALE
- V CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. L'APE SENTINELLA DELL'AMBIENTE
- MIGLIORARE L'EFFICIENZA DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA
- EMERGENZE EPIDEMICHE. AFTA EPIZOOTICA: EPIDEMIOLOGIA, DIAGNOSI E STRATEGIE DI CONTROLLO
- UNA PATOLOGIA SEMPRE ATTUALE: LA BRUCELLOSI
- IV WORKSHOP
- IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO
- LA LUMACA NEL PIATTO: CHI VA PIANO VA SANO E VA LONTANO
- CACCIA E CACCIAGIONE: TUTELA DELLA SALUTE DEL CONSUMATORE E SALVAGUARDIA DI FAUNA E AMBIENTE
- EUROPA 2014: ANIMALI E UOMINI ALLEATI CONTRO IL CANCRO
- LA SPETTROMETRIA DI MASSA IN PIEMONTE
- DALL'ALIMENTAZIONE NATURALE DEI BAMBINI ALLA TUTELA DELLA SALUTE E DELL'AMBIENTE
- LOTTA AGLI INSETTI VETTORI: ATTIVITA' NELL'AMBITO DEL PROGETTO REDLAV 2.1
- IL PROTOCOLLO TECNICO E LE LINEE GUIDA PER ANALISI DEL RISCHIO NELLA MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI...
- Corso Audit
- VII CONVEGNO NAZIONALE DEGLI IIZZSS SULL'ALIMENTAZIONE ANIMALE. LE FONTI PROTEICHE
- LA RICERCA CORRENTE: L'INNOVAZIONE TUTELA LA SALUTE DEL CONSUMATORE
- SANITA' E BENESSERE ANIMALE: NUOVE DISPOSIZIONI NORMATIVE IN MATERIA DI IMPORT/EXPORT DEL CAVALLO
- SALMONELLA E PATOGENI ENTERICI: IL CERTIS E LA RETE ENTER-NET A CONFRONTO
- FRODI ALIMENTARI: LA SANITA' PUBBLICA IN CAMPO PER LA TUTELA DEI CITTADINI
- EMERGENZE NON EPIDEMICHE NEL SETTORE ZOOTECNICO E AGROALIMENTARE
- WORKSHOP: UN'ALLEANZA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
- FAUNA SELVATICA: GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA' ANIMALE
- PRODURRE E LEGGERE CRITICAMENTE GLI ARTICOLI SCIENTIFICI
- MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI (MTA): PROCEDURE PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO
- CORSO DI FORMAZIONE SUL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ADDITIVI ALIMENTARI NELL'AMBITO DELLA SICUREZZA AL
- CORSO DI FORMAZIONE SUL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ADDITIVI NEI MANGIMI
- 1° CORSO DI AGGIORNAMENTO SU PROBLEMATICHE DEGLI ORGANISMI ACQUATICI
- PROFILASSI ON DEMAND: quando scendono in campo vaccini stabulogeni ed autovaccini- II Edizione
- IL RUOLO DELLA SANITA' PUBBLICA. I 100 ANNI DELL'IZS PLVA A TUTELA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
- VI WORKSHOP DEL LABORATORIO NAZIONALE DI RIFERIMENTO (NRL) PER GLI STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI COMPRESO S.AUREUS
- PESTICIDI ED ALTRI CONTAMINANTI: CONTROLLO UFFICIALE E RICERCA
- LA RICERCA DEGLI E. COLI PRODUTTORI DI VEROCITOTOSSINA (VTEC) NEI GERMOGLI (REG. UE 209/2013) E NEGLI ALTRI ALIMENTI: PROSPETTIVE E CRITICITA' LEGATE ALL'INTERPRETAZIONE DEL DATO ANALITICO
- LE SALMONELLOSI NELL'ANIMALE, NELL'ALIMENTO E NELL'UOMO
- L'ACQUARIO NEL PIATTO
- III WORKSHOP DEI LABORATORI NAZIONALI DI RIFERIMENTO PER METALLI PESANTI NEGLI ALIMENTI E NEI MANGINI E ADDITIVI NEI MANGIMI
- IL COMPORTAMENTO AGGRESSIVO DEL CANE E DEL GATTO
- GLI ALLERGENI NEGLI ALIMENTI
- MALATTIE RESPIRATORIE DEL POLLAME: PATOGENESI, CLINICA, DIAGNOSI, STRATEGIE VACCINALI
- IV CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. APICOLTURA OGGI, INTERLOCUTORI A CONFRONTO
- 16°CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULLE ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBIL
- IL CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI: campionamento, interpretazione del risultato...
- CONVEGNO ANNUALE DELL'ECVPH
- REG. CE 2075/2005: RISCHIO SANITARIO E METODI DI RILEVAMENTO DI TRICHINELLA SPP.
- PROGETTO MARE LIGURIA
- LA RICERCA CORRENTE DELL'IZS PLV: DALLA PARTE DELL'UOMO, DEGLI ANIMALI, DEL TERRITORIO
- CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA GESTIONE DI C.R.A.S. (CENTRI DI RECUPERO ANIMALI SELVATICI), C.R.A.S.E
- I METODI INNOVATIVI DELLA SORVEGLIANZA BASATA SUL RISCHIO. THE INNOVATIVE METHODS OF THE RISK-BASED SURVEILLANCE
- VI CONVEGNO NAZIONALE DEGLI IIZZSS SULL'ALIMENTAZIONE ANIMALE. I 10 ANNI DEL C.Re.A.A..: UN PASSO VERSO IL FUTURO.
- WORKSHOP NRL PROTEINE ANIMALI TRASFORMATE NEI MANGIMI 2013
- CORSO TEORICO-PRATICO DEDICATO ALLO SVILUPPO E LA VALIDAZIONE DI METODI ANALITICI IN LC-MS/MS
- SANITA' E BENESSERE NELL'ALLEVAMENTO DELL'ASINA
- RESISTENZA GENETICA ALLE MALATTIE NEGLI ANIMALI DA REDDITO: PRESENTE E FUTURO
- GESTIONE PER IL CONTENIMENTO ED IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI (MTA)
- PATOLOGIE DEL BOVINO DA CARNE
- DAL LATTE AI FORMAGGI DI NUOVA GENERAZIONE: LE NUOVE SFIDE
- ZOONOSI EMERGENTI E RIEMERGENTI: tra vecchie conoscenze e nuove realtà
- LE ZOONOSI BATTERICHE E VIRALI NEL SETTORE DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE MARINE DELLA MOLLUSCHICOLTURA: prevenzione, ricerca e sorveglianza
- IL DISEGNO DELL'ESPERIMENTO
- TAVOLA ROTONDA. DECLINIAMO LA SICUREZZA ALIMENTARE IN ITALIA: SALUBRITA', QUALITA', CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
- ONCOLOGIA COMPARATA: EPIDEMIOLOGIA E RICERCA SUI TUMORI ORMONI-DIPENDENTI
- WORKSHOP 2012. PESTICIDI COME INTERFERENTI ENDOCRINI
- LA VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO ALIMENTARE. DALLA QUALITA' OGGETTIVA A QUELLA PERCEPITA
- MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI:il ruolo del veterinario pubblico fra valutazione clinica e azioni di ufficiale di polizia giudiziaria
- DALLA TERRA ALLA TAVOLA: LA "FILIERA" DELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA
- ALLERGIE ALIMENTARI: STIMOLARE LA RICERCA PER TUTELARE IL CONSUMATORE
- PIANO NAZIONALE INTEGRATO 2011-2014
- 15° CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULLE ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBILI
- III CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. UN'ISTANTANEA SANITARIA DEL SETTORE APISTICO
- I TRATTAMENTI ORMONALI ILLECITI AL MICROSCOPIO
- WORKSHOP DEI LABORATORI NAZIONALI DI RIFERIMENTO PER METALLI PESANTI NEGLI ALIMENTI E NEI MANGIMI E PER GLI ADDITIVI NEI MANGIMI
- EPISODI DI MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI: PROCEDURE E GESTIONE
- LA CONTRAFFAZIONE ALIMENTARE: UN DANNO PER LE IMPRESE, UN PERICOLO PER LA SALUTE
- SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA: IMPOSTAZIONE DI UN PIANO DI MONITORAGGIO SANITARIO E DI VIGILANZA DELLA SELVAGGINA SELVATICA. PROPOSTA REALIZZABILE IN ITALIA?
- LA RICERCA CORRENTE DELL'IZS PLV: A 360° PER DIFENDERE LA SALUTE SUL TERRITORIO
- XXII CONVEGNO NAZIONALE AIVI
- V WORKSHOP DEL LABORATORIO NAZIONALE DI RIFERIMENTO (NRL) PER GLI STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI COMPRESO S.AUREUS
- I PERICOLI SOMMERSI
- DA SCHMALLENBERG A TORINO: VIAGGIO TRA LE MALATTIE TRASMESSE DA ZANZARE E ZECCHE
- BUONI E CATTVI. LA LOGICA DEI TEST DIAGNOSTICI
- WORKSHOP FARINE ANIMALI NEI MANGIMI 2012
- V CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULL'ALIMENTAZIONE ANIMALE
- "GARRA DAY" PER L'UTILIZZO CONSAPEVOLE DI GARRA RUFA (DOCTOR FISH) IN ITTIOTERAPIA E NEI CENTRI ESTETICI
- STRATEGIC APPLICATION OF DIAGNOSTIC TESTS
- L'ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI: QUALI SONO LE NOVITA'?
- DALL'AMBIENTE ALLA TAVOLA: L'IMPRONTA DELL'AMBIENTE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
- 1° WORKSHOP NAZIONALE DEL C.Re.Di.Ma "ESPERIENZE, DIAGNOSI E AGGIORNAMENTI SUI CETACEI SPIAGGIATI IN ITALIA"
- CONTAMINAZIONE ALIMENTARE DA DIOSSINE E SOSTANZE DIOSSINO-SIMILI: PREVENZIONE E GESTIONE DELLE EMERGENZE SANITARIE
- ALIMENTI DI ORIGINE VEGETALE: BIOSICUREZZA E RISCHIO MICROBIOLOGICO
- LA FILIERA DEL LATTE: CHI BEN COMINCIA...
- IL NETWORK DELL'ONCOLOGIA COMPARATA: RISULTATI SPERIMENTALI ED EPIDEMIOLOGIA
- IL CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI: CAMPIONAMENTO, INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO ANALITICO E FLUSSI INFORMATIVI
- LA CHRONIC WASTING DISEASE E' DAVVERO COSI' LONTANA DALL'EUROPA?
- IL PIANO IBR IN VALLE D'AOSTA. DALLA SORVEGLIANZA SANITARIA ALL'ERADICAZIONE DELLA MALATTIA.
- QUATTRO ZAMPE IN FAMIGLIA...ADOTTA UN CANE - GIORNATA DI AGGIORNAMENTO SUL RANDAGISMO
- PROFILASSI ON DEMAND: quando scendono in campo vaccini stabulogeni e autovaccini
- SICUREZZA DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE: SCENARI E NUOVE PROSPETTIVE
- WORKSHOP 2011 - PESTICIDI NEI MANGIMI
- QUANDO LA TERRA INCONTRA IL MARE. PRODUZIONI ALIMENTARI E AMBIENTE
- TUTELA DEGLI ANIMALI ESOTICI: NORMATIVE E PROBLEMATICHE DI BENESSERE E SANITA'
- BENESSERE ANIMALE: problematiche-progressi-prospettive
- MICOTOSSINE NEI MANGIMI: IV CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULL’ALIMENTAZIONE ANIMALE – C.Re.A.A.
- LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE ATTIVITA' DEI SERVIZI VETERINARI. Focalizziamo il rischio
- Corso itinerante L'EVOLUZIONE NEL SETTORE DEI MANGIMI: LA NORMATIVA IN CAMPO. Sessione Conclusiva
- CORSO DI PATOLOGIA RENALE
- II CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. PROBLEMATICHE SANITARIE NELL'APICOLTURA PIEMONTESE
- APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO CE 2073/05 NELLA RISTORAZIONE: stato dell'arte, scenari e prospettive per la qualità del prodotto e la sicurezza del consumatore
- COORDINAMENTO DELLA RETE DEI REFERENTI II.ZZ.SS e ASL REGIONALI AFFERENTI AL CERMAS: FAUNA SELVATICA E CONSERVAZIONE DI SPECIE.IL RUOLO DEL VETERINARIO IN AREE PROTETTE E BIOPARCHI D'ITALIA. FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
- MATERIALI A CONTATTO CON ALIMENTI - RESPONSABILITA' E STRUMENTI PER LA GESTIONE DEGLI MCA NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
- LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN MEDICINA VETERINARIA: SITUAZIONE ATTUALE E PROGRAMMI FUTURI
- LA RICERCA CORRENTE DELL'IZS PLV... AL PASSO COI TEMPI
- LABORATORI DI RIFERIMENTO PER METALLI PESANTI NEGLI ALIMENTI E NEI MANGIMI E ADDITIVI NEI MANGIMI
- SICUREZZA DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE: Scenari e Nuove Prospettive
- WORKSHOP Farine Animali nei Mangimi 2011
- Conosci ciò che mangi? Controlli, allerte e frodi nelle filiere alimentari
- IV Workshop Laboratorio Nazionale di riferimento (NRL) per gli Stafilococchi coagulasi positivi compreso S.Aureus
- Stato dell'arte dell'identificazione degli ovini e dei caprini
- Corso Itinerante “L’evoluzione nel settore dei mangimi: la normativa in campo”
- Giornata di formazione sull'utilizzo dei nuovi sistemi di caricamento dati via web
- 14° Convegno degli IIZZSS sulle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili
- Incontro di coordinamento CeRMAS-II.ZZ.SS.
- L’evoluzione nel Settore dei mangimi: la Normativa in Campo
- Macellazione rituale e benessere animale
- Problematiche di Sanità Animale e di Sicurezza Alimentare del Settore Apistico
- La ricerca: dalle sperimentazioni ai metodi analitici
- Pestivirus negli Animali Domestici e Selvatici: aggiornamenti e prospettive
- Veterinario e Medico a confronto, uniti nella lotta contro il cancro
- 2° CONVEGNO NAZIONALE SULLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA
- LIVER PATHOLOGY OF DOMESTIC ANIMALS
- Fauna selvatica: opportunità o criticità? Il punto sulla situazione sanitaria
- SEV e NEI: situazione epidemiologica nazionale e novità introdotte dal DLgs 148/2008
- Salute e conservazione dei cetacei in natura
- Rinotracheite Infettiva Bovina
- Le nuove Frontiere dell’Oncologia Comparata
- Pericoli alimentari e rischio microbiologico
- Ricerca Corrente: Risultati Concreti
- Salute e conservazione dei cetacei in natura
- NRL per gli Stafilococchi coagulasi positivi
- Web & veterinaria
- Genetica Forense Veterinaria
- Lotta al doping negli animali da reddito