RESISTENZA GENETICA ALLE MALATTIE NEGLI ANIMALI DA REDDITO: PRESENTE E FUTURO
Torino, 16 maggio 2013 Le malattie infettive degli animali di interesse zootecnico comportano gravi perdite economiche oltre a costituire, nei casi delle zoonosi, un rischio per la salute pubblica. Per quasi ogni malattia infettiva indagata è stata evidenziata una base genetica di resistenza o suscettibilità dell’ospite. La genetica costituisce quindi uno strumento efficace e sostenibile di controllo delle malattie animali. Il Convegno, accreditato ECM per veterinari, biologi e tecnici di laboratorio, organizzato dalla S.S. Genetica e Immunobiochimica, si pone l’obiettivo di illustrare le ampie prospettive e i vantaggi offerti dalla selezione genetica per la resistenza alle malattie, proponendo un aggiornamento sui risultati delle recenti ricerche svolte in questo ambito sia dalla S.S. proponente, in collaborazione con altri ricercatori, sia da altri gruppi di ricerca. Allegati: brochure |
Atti del convegno: acutis / bishop / boettcher / carta / modesto / peletto / rosati / urciuolo
|