SANITA' E BENESSERE NELL'ALLEVAMENTO DELL'ASINA
Torino, 23 aprile 2013 Negli ultimi anni il latte d’asina, grazie alle sue qualità organolettiche, è divenuto un presidio largamente utilizzato in vari ambiti primo fra tutti nell’alimentazione pediatrica in soggetti affetti da allergie alle proteine contenute nel latte vaccino. Ad un aumento dei consumi è corrisposto un aumento del numero di capi allevati e delle aziende che li detengono. Il corso si pone pertanto l’obiettivo di implementare le conoscenze del medico veterinario sia dal punto di vista normativo sia dal punto di vista sanitario con un focus particolare legato al benessere nell’allevamento di questa specie. Allegati: brochure |
Atti del convegno: bocca barbarino / canali minero / civera / gennero / monti / marcone |