PROGETTO MARE LIGURIA
Genova, 5 luglio 2013 Il Convegno si propone di avviare una discussionefinalizzata ad una revisione efficace del regime di controllo sul mare. Dopo valutazione, sulla base della normativa vigente, delle attività in essere per il mare, sarà definito un nuovo ed innovativo sistema di monitoraggio. La gestione delle risorse ittiche costituisce un’attività molto complessa che coinvolge numerose figure ed è necessaria una presa di coscienza sul concetto di valorizzazione di tutto il settore della pesca. Lo sviluppo di una metodologia di monitoraggio integrato ambiente e salute, potrebbe rappresentare la chiave di volta per svincolarsi da una visione compartimentale del problema. L’Evento ha altresì lo scopo di identificare, a seguito del dibattito tra i presenti, una serie di parametri applicabili nell’ambito di una strategia strutturata di analisi dei rischi, finalizzata a concentrare le attività di controllo ove risultino maggiormente produttive. Un confronto tra le forze poste a presidio dell’ambiente e della salute dei cittadini con l’intento di trovare forme sempre più strette di collaborazione, condivisione ed integrazione al fine di garantire ed ottenere la tutela globale del bene comune. Allegati: brochure |