VII CONVEGNO NAZIONALE DEGLI IIZZSS SULL'ALIMENTAZIONE ANIMALE. LE FONTI PROTEICHE
Torino, 29 maggio 2014 Secondo le stime più accreditate della FAO, nel 2050 il mondo potrebbe arrivare ad ospitare più di 9 miliardi di persone e la produzione alimentare dovrà quasi raddoppiare rispetto a quella attuale per fare fronte alle necessità alimentari globali. Ciò comporterà anche un aumento della domanda di prodotti di origine animale e di materie prime destinate alla produzione di mangimi. Poiché le materie prime usate in ambito mangimistico come fonti proteiche provengono principalmente dalla pesca (farina di pesce) e dalle coltivazioni (farina di soia), incrementare ulteriormente il loro utilizzo è indubbiamente insostenibile. Un drastico cambiamento di rotta è dunque necessario per evitare ulteriore depauperamento delle risorse del pianeta. Inoltre, poiché l'alimentazione animale concorre per circa il 50% ai costi produttivi dei prodotti alimentari finiti, la crescita della zootecnia dipenderà dalla disponibilità/sostenibilità economico-ambientale delle materie prime. Il C.Re.A.A., in collaborazione con ASSALZOO, organizza il VII Convegno degli IIZZSS sull’alimentazione animale per fare il punto sullo stato dell’arte delle fonti proteiche utilizzate e soprattutto di quelle che saranno utilizzate nel prossimo futuro nell’alimentazione animale, con un occhio rivolto anche a ciò che mangeremo. Allegati: brochure Atti del convegno: vantomme / veys / pallaroni / cicero / melzer / benedetto marchis |