GESTIONE DEL CARRY-OVER E CONTAMINAZIONE CROCIATA DA COCCIDIOSTATICI E FARMACI NEL SETTORE MANGIMISTICO: PROCEDURE BASATE SUI PRINCIPI HACCP E RELATIVI CONTROLLI UFFICIALI
Ed. 1 Roma, 23 e 24 ottobre 2014 brochure Ed. 2 Legnaro (PD), 5 e 6 febbraio 2015 brochure Atti del convegno: amato / cicero / collu / contu / gelmini / civitareale / fusillo Ed. 3 Palermo 25 e 26 marzo 2015 brochure Ed. 4 Torino, 22 aprile 2015 brochure GESTIONE DEL CARRY-OVER DA COCCIDIOSTATICI E FARMACI NEL SETTORE MANGIMISTICO. VIII CONVEGNO DEGLI IIZZSS SULL'ALIMENTAZIONE ANIMALE Il Ministero della Salute, Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria, della Sicurezza Alimentare e degli Organi collegiali per la tutela della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità, Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare (SPVSA), in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per la Sorveglianza e il Controllo degli Alimenti per Animali (CReAA) organizzano un corso di formazione sul carry over da coccidiostatici e farmaci nel settore mangimistico. La finalità del corso è quella di illustrare il quadro normativo europeo facendo particolare riferimento ai futuri cambiamenti. Saranno inoltre presentate le esperienze di alcune autorità deputate al controllo ufficiale dei mangimi e la gestione del carry over in autocontrollo.
Atti del convegno: cicero / contu / collu / pallaroni / civitareale |