LA CHRONIC WASTING DISEASE E' DAVVERO COSI' LONTANA DALL'EUROPA?
![]() |
Torino, 15 dicembre 2011 La Chronic wasting disease (CWD) ovvero la malattia del deperimento cronico è una encefalopatia spongiforme trasmissibile che ha determinato un’importante epidemia nelle popolazioni di ruminanti selvatici del nord America con ingenti conseguenze economiche. Al momento la malattia sembra non essersi diffusa altrove se non in Korea dove si è presentata in un certo numero di animali importati dal Canada. Per il nostro continente non si conosce il rischio di introduzione, anche se una campagna europea di controlli condotta nel periodo 2007-2009 sui cervi non ha condotto all’identificazione di alcun caso di malattia. Dal punto di vista della salute pubblica, esistono studi che dimostrano la trasmissibilità della malattia a primati non umani e in una recente Opinion dell’EFSA viene confermata l’elevata priorità di verificare il potenziale zoonosico della CWD. L’obiettivo dell’evento è proprio quello di fornire una descrizione della diffusione e dei fattori di rischio della malattia e un aggiornamento sugli studi dedicati a valutare il potenziale zoonosico della malattia. Allegati: brochure |