III CONVEGNO DEL CENTRO APISTICO REGIONALE. UN'ISTANTANEA SANITARIA DEL SETTORE APISTICO
![]() |
Asti, 23 ottobre 2012 Le maggiori difficoltà nel controllo delle malattie, il non sempre facile rapporto con il contesto agricolo ed ambientale in cui le api sono allevate e svolgono la loro importante funzione impollinatrice, la necessità di rispondere ad elevati standard qualitativi e di salubrità delle produzioni, impongono un aggiornamento sulle conoscenze derivanti dal monitoraggio e dalla ricerca in apicoltura come strumenti di conoscenza e di miglioramento. In questo contesto si inserisce il III Convegno del Centro Apistico Regionale destinato a veterinari, chimici, biologi, agronomi, tecnici di laboratorio biomedico, della prevenzione e apistici. Durante l’incontro verranno presentati oltre agli aggiornamenti sull’evoluzione delle normative nazionali ed al piano di sorveglianza comunitaria, i risultati delle esperienze maturate in questi ultimi anni a contatto con il settore apistico, evidenziando come il lavoro delle api, degli apicoltori e dei ricercatori che si occupano di sanità animale e di sicurezza alimentare possa sempre più contribuire a mantenere intatto il binomio ape-ambiente. Allegati: brochure |
Atti del convegno: floreano / mutinelli / maroni ponti / giacomelli / mogliotti |