LE ZOONOSI BATTERICHE E VIRALI NEL SETTORE DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE MARINE DELLA MOLLUSCHICOLTURA: prevenzione, ricerca e sorveglianza
Santa Teresa di Lerici, 19 febbraio 2013 Il corso ha l’obiettivo di far conoscere al personale che opera nel settore della molluschicoltura quali sono i rischi sanitari associati a questo tipo di produzione. Per poter adibire uno specchio d’acqua di mare all’alla produzione e allevamento dei molluschi è necessario, secondo la normativa vigente comunitaria uno studio approfondito dei rischi che coinvolge enti pubblici e territoriali (Regioni, ASL, IZS, Enti Locali, ARPA) e da questa attività ne deriva l’insediamento di nuove autorità produttive locali che forniscono al consumatore di molluschi un prodotto salubre sottoposto ad un continuo processo di vigilanza e controllo. La partecipazione è su invito Allegati: brochure
|