L'IZSPLV E LA RICERCA CORRENTE. UN LAVORO DI SQUADRA CHE ACCRESCE IL PRESTIGIO DEL SISTEMA ITALIA
Videoconferenza, 27 novembre 2020 Nell’ultimo decennio la ricerca sanitaria italiana nel campo della medicina veterinaria ha raggiunto un grado elevato di qualità e concretezza, e questo è frutto del lavoro di squadra che si è realizzato tra il Ministero della Salute, il cui competente Dipartimento coordina, promuove e finanzia le ricerche, gli IZS e i Centri di Referenza Nazionale (CRN), che insieme all’ISS svolgono un’attività di ricerca strategica sviluppando nuovi percorsi diagnostici, perfezionando e implementando quelli già consolidati, standardizzando e validando i protocolli operativi ed epidemiologici nel campo della sicurezza alimentare, della salute e del benessere animale, o rientranti nei parametri del concetto ‘One Health’. PRESENTAZIONI: esposito / romano / favole / battistini / berrone / razzuoli / desiato / torres
|
LA RICERCA APPLICATA IN ONCOLOGIA VETERINARIA E COMPARATA: LE ESPERIENZE DEGLI IIZZSS
Videoconferenza, 12-13 novembre 2020 Da sempre impegnato nella divulgazione del know-how e nel nel coordinamento delle attività nel settore dell’oncologia veterinaria e comparata, oggi il CEROVEC attraverso un nuovo assetto organizzativo è impegnato nella creazione di un network di collaborazioni volte non solo alla diagnostica oncologica mediante tecniche istologica, immunoistochimiche e molecolari ma anche allo sviluppo di nuove linee di ricerca, al miglioramento della concordanza diagnostica e alla creazione di un database nazionale che raccolga in modo standardizzato i dati inerenti i tumori spontanei degli animali domestici.
|
PRESENTAZIONI:
maniscalco / di giacomo / defourny / ru crescio /
XIII WORKSHOP ANNUALE DELLA RETE IIZZSS REFERENTI LABORATORIO NAZIONALE RIFERIMENTO STAFILOCOCCHI
Videoconferenza, 19-20 novembre 2020 Il Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per gli Stafilococchi coagulasi positivi organizza, come ogni anno, l'incontro dei referenti della rete degli IIZZSS che effettuano attività di controllo ufficiale sugli alimenti. Saranno affrontate le tematiche inerenti nuovi metodi per la ricerca di stafilococchi e di enterotossine. Saranno analizzati e discussi gli esiti dei circuiti interlaboratorio organizzati nel corso del 2020 e i risultati delle attività di ricerca condotte dai laboratori della rete IIZZSS. L’evento è riservato ai Referenti IIZZSS per il Laboratorio Nazionale di Riferimento per gli Stafilococchi Coagulasi positivi compreso S. aureus PRESENTAZIONI: assere / finazzi / guillier / rizzi / zuccon / romano / romano / zuccon ingravalle / zuccon ingravalle / |