U.O. PREVENZIONE, PROTEZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO
RSPP |
Ugo Moratti |
Tel. 0112686297/349 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
L’U.O. di staff Prevenzione, Protezione e Sicurezza sul Lavoro rappresenta la struttura di consulenza del Datore di Lavoro dovendo reperire e fornire informazioni esaurienti sulle situazioni di sicurezza, sull’evoluzione delle misure di prevenzione e protezione da mettere in atto per adeguarsi all’evoluzione dei processi produttivi e dovendo suggerire, anche preventivamente, quali caratteristiche di sicurezza debbano avere impianti e strutture nuove. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) è designato dal Datore di Lavoro ai sensi dell’art 17 del D. Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e svolge i compiti previsti dall’articolo 33 dello stesso decreto che prevede di individuare e valutare i fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro, identificare le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, elaborare misure preventive e protettive, prevedere procedure di sicurezza per le diverse attività, proporre programmi di informazione/formazione specifici, partecipare alle consultazioni in materia di sicurezza sul lavoro e fornire ai lavoratori informazioni sulla sicurezza.
Sono attività della struttura:
- Il continuo rilevamento dei rischi al fine di monitorare variazioni delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro; qualora si verifichino mutamenti nel processo produttivo procede ad una nuova valutazione del rischio e suggerisce eventuali misure di adeguamento.
- La collaborazione con il Medico Competente e con il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza per la riduzione dei fattori di rischio cui sono esposti ilavoratori.
- Le valutazioni strutturali, impiantistiche e di organizzazione del lavoro che impattano sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
- La sorveglianza sanitaria per i lavoratori della sede e delle sezioni programmando in maniera continua, per ogni dipendente, gli esami clinici e le visite mediche per la verifica dell'idoneità alla mansione e il monitoraggio delle condizioni psico-fisiche in cui si svolge il lavoro.
- La sorveglianza sulla validità dei sistemi indicati per il contenimento del rischio consistente in sopralluoghi visivi e misurazioni strumentali dei parametri fisici di base (aria, luce, cubatura, rumore,ecc.).
- La proposta di programmi di formazione e informazione dei lavoratori previsti dalla normativa vigente.
- Il monitoraggio dei dispositivi di protezione individuali e i dispositivi di protezione collettiva con valutazione delle caratteristiche tecniche in fase di acquisto.
- Ambiente e Gestione Rifiuti con attività organizzativa amministrativa e logistica in osservanza alle leggi di riferimento per l'applicazione della normativa ai sensi del testo unico ambientale D,lgs 152/06, della Direttiva 2008/98 CE sui rifiuti che stabilisce misure volte a proteggere l’ambiente e la salute umana prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti.
- Criteri per la classificazione dei rifiuti delle caratteristiche di pericolo di cui al reg. CE 1357/2014 e reg CE 997/2017 relativo ai rifiuti classificati pericolosi per l'ambiente.
- Attività consultiva sul trasporto di merci pericolose compresi i rifiuti. ADR IATA ICAO
SEDE
Via Bologna n. 148, Torino
CONTATTI