U.O. GENOMICA
DESCRIZIONE UNITA' OPERATIVA E COMPITI
L’UO Genomica raccoglie competenze e attività altamente specialistiche nel campo della tecnologia Next Generation Sequencing (NGS) e della bioinformatica. Gli ambiti di applicazione della NGS sono svariati e vanno dal sequenziamento del genoma di ceppi di patogeni batterici e virali per scopi epidemiologici, alla caratterizzazione di comunità complesse (eucariote e procariote), alla metagenomica per la diagnosi di laboratorio delle malattie infettive degli animali e delle zoonosi.
La strumentazione a disposizione dell’UO include strumenti per quantificazione e controllo qualità degli acidi nucleici (Qubit e Bioanalyzer), sistemi qPCR per la quantificazione delle librerie NGS (QuantStudio 5 e CFX96 -384), una piattaforma Illumina MiSeq.
Le competenze sono inoltre poste al servizio di diverse strutture dell’Istituto che intendano svolgere studi di biologia molecolare avanzata, i quali implichino un approccio di tipo genomico seguito da analisi bioinformatiche e filogenetiche/filogeografiche.
Sono attività dell'unità operativa:
- L’applicazione di tecniche di sequenziamento di ultima generazione per l’identificazione di patogeni e la caratterizzazione di comunità microbiche complesse.
- L’epidemiologia molecolare e la filogenesi/filogeografia dei patogeni.
- L’identificazione di specie del regno animale e di quello vegetale mediante un approccio untargeted
- La tracciabilità genomica per autenticazione degli alimenti e contro le frodi
- La caratterizzazione molecolare di tessuti neoplastici e del compartimento circolante (biopsia liquida), per l'indivduazione di alterazioni genomiche.
- La valutazione dell'espressione genica mediante targeted_RNA sequencing nei tumori primari.
- Il rilevamento di marker diagnostici e prognostici in tessuti neoplastici e sangue periferico.
SEDE U.O.
Via Bologna 148, Torino
CONTATTI U.O.
Nome | Ruolo | Telefono | |
Pier Luigi ACUTIS | Dirigente Veterinario | 011 2686324 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Simone PELETTO | Dirigente Veterinario | 011 2686245 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Paola MODESTO | Dirigente Veterinario | 011 2686245 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Chiara BELTRAMO | Ricercatore sanitario - Biotecnologo |
011 2686292 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Maria Grazia MANIACI | Collaboratore Tecnico prof. laureato in biologia | 011 2686367 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ida VERONESE | Coadiutore amministrativo | 011 2686375 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |