S.C. Epidemiologia ed analisi del rischio
Responsabile:
Giuseppe Ru
tel. 011/2686265
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DESCRIZIONE STRUTTURA E COMPITI
La S.C. Epidemiologia e analisi del rischio (EAR) svolge attività epidemiologiche, di valutazione del rischio e biostatistiche applicate sia per il livello di competenza territoriale dell’Ente e dei suoi laboratori sia per quello nazionale ed internazionale sulle tematiche attinenti ai Centri di Referenza e ai Laboratori di Riferimento nazionali ed internazionali. È inoltre sede dell’Osservatorio Epidemiologico delle tre Regioni secondo il D. Lgs 106/2012 e ha la direzione del Laboratorio Europeo di Riferimento delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (EURL - TSE).
- offrire una visione complessiva della situazione sanitaria su ambiti locali, regionali, nazionali e internazionali in tema di sanità animale, sicurezza alimentare ed ambientale.
- garantire l’attendibilità del dato sanitario attraverso una gestione appropriata ed efficiente dei dati, dalla loro produzione al loro utilizzo e interpretazione.
S.S. OPERATIVE
S.S. Rischi alimentari ed Epidemiologia degli Alimenti (REA)
S.S. Biostatistica, Epidemiologia e Analisi del Rischio (BEAR)
S.S. Osservatorio delle Regioni (OVER)
S.S. Accettazione centralizzata (ACE)
U.O. Sistemi Informativi Sanitari (SIGLA)
SEDE S.C.
Torino, via Bologna 220
Linee di ricerca
|
PROGETTO DI RICERCA SIAV - NET
Il sistema di sorveglianza sulle malattie trasmesse da zanzare in Piemonte: Bollettino 2015 |
|
|
|
|
|
GRUPPO VETTORI
Dal 2011 è attivo sul territorio di competenza dell’IZS PLVA un sistema di sorveglianza entomologica e virologica per le malattie trasmessa da zanzara, a cura di un gruppo multidisciplinare di figure professionali dell’Istituto
|