CETACEANS’ CONTAMINATION IN THE PELAGOS SANCTUARY
Il santuario Pelagos è un’area marina protetta che è stata creata nel 2002 attraverso un accordo internazionale tra Italia, Francia e Principato di Monaco, per sviluppare la ricerca sui cetacei e limitare le minacce di origine antropica sulla fauna marina.
L’ incontro che si terrà a Diano Marina il 19 febbraio 2020 è organizzato dal C.Re.Di.Ma all’interno del progetto di ricerca finanziato dal Santuario Pelagos « Contaminazione biologica e tossicologica dei cetacei nel Santuario Pelagos: valutazione, origine, sorveglianza e mitigazione» . Questo progetto, coordinato dal gruppo scientifico francese GIS3M, vede coinvolti il C.Re.Di.Ma. per il lato italiano e per il lato francese il gruppo di studio GECEM, il laboratorio Vetagro sup e il Laboratoire Départemental Vétérinaire de l’Hérault insieme all’organizzazione no-profit Monacology.
L’obiettivo di questo progetto di ricerca internazionale è quello di unire esperti e parti interessate per proporre una strategia comune al fine di ridurre l’inquinamento nel Santuario Pelagos e il relativo effetto nocivo sui cetacei.
In questo meeting, i partners del progetto presenteranno alcuni dei risultati della ricerca e approfondiranno alcune tematiche emergenti relative all’inquinamento dei mari e alla salute dei cetacei.
In allegato il programma della giornata e il form per partecipare.
![]() | [ ] | 304 kB | 375 Downloads |
![]() | [ ] | 124 kB | 357 Downloads |