Collaborazioni
Attraverso il POR-FESR 2007-2013 (Programma Operativo Regionale - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) la Regione Piemonte ha promosso la nascita di 12 poli di innovazione nell’ambito di altrettanti domini tecnologici e aree territoriali. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta ha aderito, fin dalla loro creazione nel 2009 a due di essi, il Polo Agroalimentare e il Polo Biotecnologico e Biomedicale. |
![]() |
![]() |
L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) è il fulcro di una rete di Soci provenienti dal mondo accademico, scientifico, imprenditoriale e finanziario italiano che sono parte attiva e nello stesso tempo beneficiaria delle attività che svolge l'Agenzia. Il suo obiettivo è quello di promuovere la partecipazione italiana ai programmi di ricerca e sviluppo finanziati dalla Commissione Europea. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta è socio ordinario dell’Agenzia dal 2009 |
![]() |
Nel 2003 il Network of Excellence NeuroPrion è stato selezionato dalla Commissione Europea all'interno della priorità tematica “Qualità e Sicurezza del cibo” del 6° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico con l'obiettivo di strutturare e integrare gli sforzi dei principali gruppi di ricerca europei sui prioni per realizzare delle sinergie durature e quindi difendere uomini e animali dalle patologie prioniche. Il Centro di Referenza per le Encefalopatie Animali del nostro Istituto ha partecipato a questo Network unitamente a 52 enti di ricerca sparsi in tutta europa. |
![]() |
La piattaforma tecnologica ITPGAH, attiva dal 2007, ha riunito attorno ad una visione strategica comune i principali attori nazionali nel campo della salute animale, con l’intento di stimolare una collaborazione tra settore pubblico e privato e rafforzare le basi scientifiche necessarie allo sviluppo e alla competitività delle industrie nazionali del settore. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta ha aderito, fin dalla sua creazione, alla piattaforma ITPGAH che è Member State Mirror Group della piattaforma europeaETPGAH.
|
![]() |